Chi siamo
Mangaland, fondato il 4 maggio 2011, ha lo scopo di tradurre in italiano manga inediti in Italia e renderli disponibili gratuitamente agli internauti. Il nostro è un lavoro non retribuito, che si concentra soprattutto sui manga più vecchi, di qualsiasi genere, già terminati e sconosciuti, che hanno scarsissime – se non nulle – probabilità di arrivare in Italia, ma che una parte di pubblico vorrebbe leggere. Non vogliamo scavalcare le case editrici che sono molto più competenti di noi, ma affiancarle nella diffusione delle produzioni cartacee giapponesi nel Bel Paese: quindi, nel caso uno dei nostri manga venga, in futuro, pubblicato in italiano, verrà rimosso da Mangaland senza indugio. Si noti che non facciamo doujinshi (manga creati dai fan).
Staff attuale:
- chiyako92 (04/05/2011-oggi): la fondatrice di Mangaland, che si occupa della traduzione dall’inglese, dal giapponese e dell’editing delle scan. È anche traduttrice delle fanfiction di Detective Conan scritte da Becky Tailweaver, sottotitolatrice del TFPA Subbing Team e disegnatrice per hobby (opere).
- ChoHyeri (02/08/2011-oggi): il suo (arduo) compito è quello di tradurre direttamente dal giapponese ed editare tutta la saga di Pretty Cure. Parallelamente si dedica anche a qualche altro progettino (principalmente sottotitoli per il TFPA Subbing Team, di cui è fondatrice, e altri manga), che ovviamente porta via tempo a Pretty Cure. Precedentemente nota come eli92.
Membri precedenti:
- MiyoChan (04/05-30/08/2011): il suo prezioso aiuto è stato indispensabile per la traduzione giapponese-inglese dei primi 6 capitoli di Ashita no Nadja.
- Pakuncchi (23/05/2015-22/01/2016): editor e addetto al controllo delle traduzioni in inglese.
- Jay (25/09/2015-22/08/2017): il nostro unico traduttore dal coreano.
- Mikaly2000 (18/04/2016-07/10/2016): traduttore dall’inglese e editor.
Report
Di seguito i riepiloghi sull’andamento di Mangaland, resi noti al termine dell’anno da WordPress.
salve a tutti! intanto vi ringrazio molto per il lavoro che svolgete!! apprezzo tantissimo ^-^ volevo sapere se ci fossero notizie su The Pale horse, perchè ho visto le nuove scan (dai sito ufficiale) e sono usciti nuovi capitoli! spero davvero di avere notizie perchè è davvero un bel manwa ç_ç grazie ancora!!
Ciao Euphie, al momento non ci sono traduzioni inglesi che ci permettano di continuarlo. Magari provo a lanciare un recruiting per un traduttore dal coreano, vediamo come va. Ciao.
grazie mille per la risposta :3 aspetterò!
grazie mille per tutto il vostro lavoro e per i meravigliosi progetti che traducete!!!!
era da tempo che cercavo le scan di Nadja e ovviamente non le trovavo…ma scoprendo mangaland…mi avete aperto un mondo!!!!!!
grazie infinite siete davvero grandi!!!mi raccomando continuate così!!!!
Bellissimi progetti. Kilala Disney Princess lo cercavo proprio da leggere, ma lo trovavo sempre in giapponese (che non so leggere) o in inglese. Finalmente, grazie a te posso leggerlo in italiano. Grazie mille.
Mi interessano moltissimo anche Nadja (il cartone era bellissimo e voglio leggere il manga) e le Pretty Cure! Grazie a te anche le Pretty Cure potremo leggerle in italiano.
Sei grande!
Beh, che dire… grazie dei complimenti, dumurin! Kilala l’avevo trovato per caso in inglese e me ne sono innamorata, mentre Nadja ho dovuto sfacchinare un bel po’ per riuscire a mandarlo in porto! Le Pretty Cure, poi… la situazione italiana del manga è pessima e uno sblocco si era ormai reso necessario. Comunque, è anche grazie a eli92 che Pretty Cure è diventato un manga in italiano!
Grazie mille per questi progetti, soprattutto Nadja *—–* Sei mitica
Grazie a te! 😉